Per ottenere un rivestimento in zinco di ottima qualità è necessario che il pezzo da trattare sia progettato secondo quanto previsto dalla norma UNI-EN-ISO 14713, che definisce i prerequisiti per la costruzione dei manufatti da zincare a caldo. Un rivestimento continuo e uniforme su tutta la superficie interna ed esterna del manufatto è subordinato alla realizzazione e al dimensionamento di fori con la duplice funzione di sfiato per l'aria e drenaggio delle soluzioni di processo e dello zinco in eccesso.
L'acciaio inoltre non deve presentare sagome con le seguenti caratteristiche:
-
tratti con cavità occluse;
-
elementi saldati a squadra.
Infine, i fazzoletti di lamiera saldati a squadra su manufatto devono essere dotati di smusso per interrompere l'angolo del vertice più grande.
In particolare per avere una zincatura di qualità gli scatolati e i serbatoi in particolare devono avere una foratura mai inferiore a quanto previsto dalla normativa.